357 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL MAIALECUZZ Ì CVA?MEDARDOSENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Storia e Mitologia Illustrate

Totale: 1647

Dorotabō - Il fantasma vendicativo delle risaie - Mitologia giapponese

Doro-ta-bo è uno yokai della mitologia giapponese legato alle risaie abbandonate. Rappresentato come uno spirito fangoso dall'aspetto umano, simboleggia la tristezza e il risentimento dei contadini le cui terre sono state trascurate. Emerge di notte, coperto di fango, esprimendo la sua angoscia e cercando vendetta contro coloro che mancano di rispetto alla terra. Doro-ta-bo ricorda l'importanza della cura della natura e del rispetto del duro lavoro degli agricoltori. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Draghi orientali: Le maestose creature della cultura orientale

Drago, leone o capra? chimera - Il mostro più bizzarro della mitologia greca

La Chimera, creatura della mitologia greca, aveva il corpo di un leone, la testa di una capra, un'altra di drago e una coda di serpente, oltre a sputare fuoco. Figlia di Tifone ed Echidna, terrorizzò la Licia fino a quando fu sconfitta da Bellerofonte, in sella a Pegaso. Il suo mito simboleggia il caos e trova parallelismi con San Giorgio e il drago, oltre a influenzare la scienza moderna, che usa il suo nome per descrivere organismi ibridi.

Drop Bear - Il koala assassino del folklore australiano

Il Drop Bear è una creatura fittizia del folklore australiano, ritratta come un aggressivo parente carnivoro del koala. Si dice che si nasconda sugli alberi e attacchi le persone ignare cadendo loro addosso dall'alto. Utilizzato principalmente per spaventare i turisti, il Drop Bear è un esempio delle leggende australiane. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Druidi - I misteriosi sacerdoti della cultura celtica

I druidi, nella mitologia celtica, erano una classe sacerdotale e intellettuale, venerati per la loro conoscenza di magia, medicina, astronomia e legge. I druidi erano considerati guardiani della tradizione e del sapere ancestrale, e giocavano un ruolo centrale nella vita sociale, religiosa e politica delle tribù celtiche.

Dullahan - Il terrificante cavaliere senza testa irlandese

Il Dullahan è una creatura del folclore irlandese, conosciuto come il "cavaliere senza testa." Cavalca di notte, tenendo la propria testa, che ha un sorriso terrificante e occhi che vedono lontano. Si dice che porti una colonna vertebrale come frusta ed è considerato un araldo della morte. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

È possibile sfuggire al proprio destino? - La curiosa leggenda dell’anello di Policrate

Policrate, il tiranno di Samo, era famoso per la sua straordinaria fortuna. Consigliato a liberarsi del suo bene più prezioso per evitare l’invidia degli dèi, gettò in mare un anello di grande valore come offerta. Pochi giorni dopo, un pescatore gli consegnò un pesce: al suo interno si trovava l’anello. Il rifiuto della sua offerta fu seguito da un drammatico rovescio della fortuna di Policrate. Arte: Marcus Aquino Colori: Victor Ushoa

Ecate - La Dea della magia della Mitologia Greca

Ecate - La Dea della Magia della Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Ecate - La potente dea della magia e delle streghe - Mitologia greca

Ecate è la dea greca della magia, delle transizioni e dei crocevia, spesso raffigurata con torce, chiavi e accompagnata da cani neri. Mettere in contatto la vita con la morte, guida le anime e concede l’accesso a conoscenze occulte. Venerata come una divinità triplice, incarna le fasi lunari e la natura ciclica della vita, onorata per il suo potere protettivo e trasformativo.

Ecatonchiri: L'incubo dei Titani